La Madre Terra: generosa da 30 anni

News 27 Aprile 2020

“Anche la puzza ha del buono”. Così Francesco Pasolini, coordinatore del marchio La Madre Terra, riassume l’anima di un’attività che mira ad includere in un percorso di crescita lavorativa e personale i soggetti normalmente marginalizzati dalla società del profitto. Chi coltiva la terra, si sa, fa un lavoro sporco. Ma terriccio, insetti, sudore e fatica sono necessari per ricavare frutta e verdura pulite, genuine e dal sapore autentico, come quello di una volta.

Nata nel 1987, La Madre Terra è l’etichetta con cui vengono commercializzati i prodotti del laboratorio “La Pietra Scartata…”, appartenente alla grande famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. Pino Pasolini e don Oreste Benzi hanno dato l’impulso iniziale per la realizzazione di una cooperativa molto speciale: un luogo di accoglienza e condivisione attraverso il lavoro per persone diversamente abili o in fase di reinserimento dopo l’esperienza del carcere. Affiancati da una équipe di  educatori, sono circa 35 le persone che operano quotidianamente nelle campagne romagnole per offrire prodotti biologici di altissima qualità.

La Società del Gratuito

La Madre Terra si fonda sul principio della “Società del Gratuito”. Qui le parti più deboli (persone con problemi psicofisici, soggetti relegati ai margini della società, ma anche donne incinte e anziani) sono considerate le più necessarie. Si rivelano, infatti, preziosi fattori umanizzanti di tutti i rapporti che via via si creano dentro e fuori la realtà cooperativa.

L’uomo, e non il denaro, è al centro di questa visione sociale. Secondo le parole dello stesso don Benzi, in questo modo «il lavoro assume la funzione che gli è propria, di partecipazione alla costruzione del bene comune, per cui viene liberato dalla sua riduzione a semplice fattore di produzione funzionale al profitto. Ne deriva che tutte le persone che compongono il corpo sociale sono messe nelle condizioni di partecipare agli altri i propri doni attraverso il lavoro». Il bene comune diventa allora un ideale concreto e, com’è giusto che sia, porta frutti davvero buoni.

I prodotti

Presso la nostra Bottega puoi trovare una selezione di sughi, pesti e condimenti vegetali perfetti per la pasta e le ricette mediterranee. Che tu preferisca i sapori delicati o decisi, il tocco sapido o quello piccante, troverai sicuramente il vasetto che fa per te.

Qualche esempio? Condisci un piatto di spaghetti con il sugo Capperi e Acciughe, per assaporare l’incontro tra il sole e il mare. Se invece ami i sapori insoliti, osa un Pesto Trapanese: sorprenderai il tuo palato e tutti i commensali! La Madre Terra si ricorda anche degli amici vegani proponendo un ottimo Ragù al Seitan.

Pomodori, zucchine, olive, aglio, cipolle, melanzane… ogni giorno, a tavola, lasciati stupire dagli abbinamenti e dalle varietà proposte!

Auguri di buona Pasqu… 11 Aprile 2020 Rinascere insieme con… 3 Maggio 2020