La Saponaria: per una cosmetica più consapevole
News 7 Settembre 2017
Pulire il viso appena svegliati, spazzolare i denti dopo i pasti, lavare spesso le mani con acqua e sapone: i piccoli gesti dedicati alla cura del corpo fanno parte della nostra vita quotidiana. Sapere con quali ingredienti viene a contatto la nostra pelle è importante non solo per rispettarla, ma anche per tutelare l’ambiente in cui viviamo.
Avete mai pensato a dove va a finire l’acqua del bagno o della doccia? Vi siete mai domandati che cosa siano realmente quegli ingredienti dal nome impronunciabile stampati sul flacone dello shampoo o della crema? Aumentare la consapevolezza del consumatore è l’obiettivo de La Saponaria, laboratorio artigianale di cosmesi eco-biologica completamente italiano.
Nato nel 2007 dalla passione di Luigi Panaroni e Lucia Genangeli, si basa sul principio cardine della trasparenza a trecentosessanta gradi: dalle materie prime, al rapporto con i fornitori e con i clienti. “Tutto quello che fa bene all’alimentazione fa bene sulla pelle”, afferma Luigi. Ecco perché i prodotti della Saponaria sono realizzati con materie prime naturali, biologiche e non inquinanti, senza derivati petrolchimici o di sintesi.
Ai tempi dei nonni il sapone veniva autoprodotto in casa. Questo sapere tradizionale è stato via via integrato con la tecnologia moderna per far crescere l’azienda, creare nuovi posti di lavoro e rafforzare la rete di collaborazioni. L’essenzialità nelle formule cosmetiche e nel packaging si traduce in un prezzo che rispecchia il vero valore del prodotto, garantendo una filiera etica e completamente tracciabile. Sul sito web della Saponaria è infatti possibile conoscere le piccole realtà sparse sulla Penisola che ogni giorno forniscono ingredienti di altissima qualità: olio di oliva, miele, estratti di frutta e fiori.
Hennetica, i colori della solidarietà
Trasparenza, sostenibilità e sostegno reciproco: i valori della Saponaria sono in piena sintonia con quelli del commercio equosolidale. Pertanto, ecco che dalla collaborazione con AltraQualità nasce Hennetica, la prima linea di tinture vegetali per capelli 100% fair trade che va ad arricchire lo scaffale di Koinè dedicato alla cosmesi naturale.
Ravviva le nuances della tua chioma grazie alla sapiente combinazione dell’henné e delle erbe tintorie provenienti dalla Phalada Agro Research Foundation, ente promotore della coltivazione biologica in India che mira a migliorare le condizioni economiche e di vita della popolazione rurale. Puoi scegliere tra sette diverse sfumature di colore, ognuna chiamata con il nome di una dea indiana.
- Ratri – castano scuro
- Indrani – castagno
- Durga – melograno
- Lakshmi – nocciola
- Shakti – mogano
- Parvati – rame
- Devi – sabbia
I prodotti Hennetica saranno disponibili in Bottega a partire dall’autunno. Nel frattempo, non perderti i nutrienti burrocacao e le soffici cremine mani per contrastare i primi freddi!