Uova di Pasqua: una storia di cioccolato
News 7 Marzo 2018
L’idea delle uova di Pasqua Ad Gentes ha preso il via nel 1998 ed è stata caratterizzata fin dall’inizio da una grande attenzione per qualità dei prodotti: dal cioccolato, al confezionamento, alle sorprese. Nella realizzazione sono coinvolte sia realtà solidali del Sud del Mondo, sia piccole realtà d’eccellenza italiane, in un rapporto di continuità e reciproca fiducia.
Per produrre le uova di Pasqua Ad Gentes vengono utilizzate ogni anno ben cinque tonnellate di cacao della Costa d’Avorio, unito allo zucchero di canna, entrambi rigorosamente fair trade. Per ogni uovo acquistato, 5 centesimi vengono devoluti al progetto “Jardin d’Oulaidon”: in occasione della Pasqua 2017, Ad Gentes ha donato € 630,72! Tale la somma ha finanziato la formazione sulle tecniche di fermentazione presso i villaggi degli agricoltori ivoriani.
Il progetto “Jardin d’Oulaidon”

Foto ChocoFair
Oulaidon è un piccolo villaggio della Costa d’Avorio meridionale. Per le famiglie degli agricoltori di questo villaggio, il cacao è un’importante fonte di guadagno: ogni contadino, infatti, possiede un terreno che coltiva secondo le necessità alimentari ed economiche della comunità.
La varietà di cacao che cresce in questa terra (varietà Forastino) è meno produttiva rispetto a quella normalmente coltivata in Costa d’Avorio, ma più adattabile all’ambiente naturale locale poiché viene coltivata direttamente nella foresta. Dalle fave si ottiene un cacao profumato con note di arancio, mango, caffè selvaggio e cardamomo, ossia le piante tra cui è coltivato. Prima della lavorazione, il cacao viene fatto fermentare per circa una settimana su foglie di banano.
A fare da tramite tra Oulaidon e Ad Gentes è la rete ChocoFair Côte d’Ivoire, che si occupa di tutelare la biodiversità delle piantagioni e promuovere metodi produttivi ecocompatibili, come la lavorazione a pietra. Inoltre, ChocoFair sostiene la filiera dei piccoli produttori e collabora con altre realtà equosolidali per migliorare le condizioni di mercato.
L’associazione Ad Gentes
Ad Gentes è un’associazione di promozione sociale fondata a Pavia nel 1994, con l’obiettivo di promuovere la sensibilità dell’accoglienza e della condivisione. Ad Gentes sostiene e collabora attivamente con cinque gruppi artigiani tra Bolivia, Sri Lanka, Bali, India, Costa d’Avorio, supportandoli in tutte le fasi della produzione e distribuendo i loro prodotti in Italia.
Il valore alla base dell’associazione è la giustizia sociale propria del commercio equo e solidale, che si rispecchia nella ferma convinzione per cui «tutti i popoli del mondo hanno diritto ad una vita dignitosa, felice e a un futuro pieno di possibilità».